
Un caleidoscopio di immagini, personaggi e musiche raccontate da una compagnia di teatranti che, come una carovana di nomadi, compie un viaggio nel poema arrostisco tra i più onirici e affascinanti della letteratura italiana.
Una scenografia apparentemente caotica e casuale dà forma in modo semplice e sorprendente ai quadri più importanti: il bosco degli inseguimenti, l’isola di Alcina, il grande e affascinante ippogrifo.
Si alternano alle oniriche scene le vicende dei personaggi, i paladini, tutti intenti ad inseguirsi per rabbia e per amore. Il tutto raccontato al modo della commedia dell’arte, omaggio indiretto al grande Dario Fo ed alla tradizione italiana del teatro popolare e delle compagnie girovaghe dei buffoni, maestri indiscussi del teatro italiano nel mondo.