
Torna a grande richiesta il VokalFest nella prestigiosa cornice dell’Auditorium Parco della Musica.
Le mille possibilità della polifonia e della voce – il più antico strumento musicale – vengono presentate in questo evento speciale che spazia tra i canti alpini e la beatbox, tra il gospel e il nu-soul, tra canti sacri e il pop.
Sul palco i giovanissimi del CORO CHE NON C’E’, diventati star di Youtube con il loro medley sui Queen cantato nel cortile di scuola, e il Coro Cantering, diretti entrambi da Dodo Versino. Avremo le Mani Avanti di Gabriele D’Angelo e il Coro Pop di Salerno diretto da Ciro Caravano, leader dei Neri per Caso, trai pochissimi gruppi vocali italiani riconosciuti dal grande pubblico.
Infine i Flowing Chords diretti da Margherita Flore, formazione dalle sonorità jazz nata nelle aule della prestigiosa Saint Louis School of Music.
Siete pronti a lasciarvi stupire dalla potenza e dalle infinite possibilità della voce umana?
Non mancheranno sorprese, esperimenti curiosi, e perché no… interventi del pubblico, quindi… scaldate le voci!