
Monologhi, dialoghi e canzoni mettono lo spettatore di fronte a qualcosa di difficilmente inquadrabile: una performance che va oltre il concerto, un non-concerto, un non-spettacolo, un ibrido nel quale perdersi lasciandosi guidare dalle parole e dai suoni. Inutile cercare il filo conduttore, voler sciogliere il nodo drammaturgico, capire la storia. La storia non c’è. Come in un concerto, ogni brano è una storia a sé. E il Bardo è la star, il leader del gruppo: voce, chitarra, basso, batteria. La band di Shakespeare che diventa Radio Star e sbaraglia la concorrenza con la forza della sua poesia.
Biglietto 5 euro + diritti di prevendita