

ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio
Ultime News
DISPERSI – laboratorio tra arte e scienza
Dispersi è un progetto europeo che affronta l’emergenza ambientale dell’inquinamento da plastica, mirando a prevenire e ridurre la presenza delle microplastiche nei laghi attraverso un approccio integrato che rafforza la governance, forma gli addetti ai lavori, aumenta la consapevolezza attraverso attività di informazione e sensibilizzazione...Lavora con noi
ATCL – Associazione Teatrale tra i Comuni del Lazio ricerca una figura professionale da inserire nel proprio organico. La figura individuata si occuperà prevalentemente dell’organizzazione e della gestione degli eventi artistici e degli spettacoli di ATCL a partire dallo Spazio Rossellini. Tutti i dettagli della...Aperto il bando Arci Servizio Civile Roma
TITOLO DEL PROGETTO: CITTÀ COME CULTURA. CONTAMINAZIONI E CONNESSIONI A ROMA SETTORE E AREA DI INTERVENTO: Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport Area di intervento: Educazione e promozione dei diritti del cittadino DURATA DEL PROGETTO: 12...La chiamata alle arti di Valentina Pitzalis contro ogni forma di discriminazione e stereotipo
IO NON ODIO Mandate i vostri video, podcast, disegni, canzoni, poesie per la piattaforma IO NON ODIO e combattete con noi ogni forma di violenza di genere e bullismo. Scrivete a scrivi@iononodio.net, inviando i vostri progetti. Potrete allegare qualunque tipo di file fino a 10...Io non odio
Quarta edizione del progetto contro ogni violenza La campagna di sensibilizzazione approda sul web con un portale per i giovani e le scuole www.iononodio.net

ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio è il circuito multidisciplinare regionale di teatro, danza e musica
Ultime News
DISPERSI – laboratorio tra arte e scienza
Dispersi è un progetto europeo che affronta l’emergenza ambientale dell’inquinamento da plastica, mirando a prevenire e ridurre la presenza delle microplastiche nei laghi attraverso un approccio integrato che rafforza la governance, forma gli addetti ai lavori, aumenta la consapevolezza attraverso attività di informazione e sensibilizzazione...Lavora con noi
ATCL – Associazione Teatrale tra i Comuni del Lazio ricerca una figura professionale da inserire nel proprio organico. La figura individuata si occuperà prevalentemente dell’organizzazione e della gestione degli eventi artistici e degli spettacoli di ATCL a partire dallo Spazio Rossellini. Tutti i dettagli della...Aperto il bando Arci Servizio Civile Roma
TITOLO DEL PROGETTO: CITTÀ COME CULTURA. CONTAMINAZIONI E CONNESSIONI A ROMA SETTORE E AREA DI INTERVENTO: Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport Area di intervento: Educazione e promozione dei diritti del cittadino DURATA DEL PROGETTO: 12...La chiamata alle arti di Valentina Pitzalis contro ogni forma di discriminazione e stereotipo
IO NON ODIO Mandate i vostri video, podcast, disegni, canzoni, poesie per la piattaforma IO NON ODIO e combattete con noi ogni forma di violenza di genere e bullismo. Scrivete a scrivi@iononodio.net, inviando i vostri progetti. Potrete allegare qualunque tipo di file fino a 10...Io non odio
Quarta edizione del progetto contro ogni violenza La campagna di sensibilizzazione approda sul web con un portale per i giovani e le scuole www.iononodio.netPolo Culturale Multidisciplinare Regionale
Dopo importanti lavori di ristrutturazione, la Regione Lazio restituisce alla città lo Spazio Rossellini, all’interno dell’Istituto Cine-Tv Roberto Rossellini, dando, grazie all’ATCL, nuova forma e destinazione agli studi in cui ha girato il grande regista. Lo Spazio nasce con una vocazione per lo spettacolo dal vivo, l’alta formazione e la promozione degli artisti del territorio regionale.
PALCOSCENICI APERTI
Invia le tue proposte per la prossima stagione.
Formulario rivolto a produzioni e compagnie professioniste, interessate a presentare i propri lavori.
CONOSCIAMOCI MEGLIO
Gentile spettatrice, gentile spettatore, ci piacerebbe conoscerti meglio per migliorare i nostri servizi. Per questo ti chiediamo qualche minuto del tuo tempo per rispondere a un questionario che ci aiuterà a venire incontro alle tue esigenze.