
PROGRAMMA:
J.S. BACH : Variazioni Goldberg (Arrangiamento di A. Brunori)
Aria e Var. I, II, IV, V, VII, XI, XIII, XVIII, XIX, XXIV, XXVII, XXVIII, XIX, XXX
ARNOLD: Sonatina (Arr. Prograssik Trio)
GENESIS: Firth of fifth – The cinema show
PROGRASSIK TRIO
La formazione , clarinetto, pianoforte e batteria, è sicuramente , con l’aggiunta del contrabbasso, facilmente riconducibile al genere jazz , un tipico quartetto molto in voga nei club americani. Nel caso del Prograssik il trio parte da un concetto totalmente diverso: un viaggio musicale che partendo dalla musica “classica” (colta occidentale ) del ‘900 arriva fino alla cosiddetta “progressive” contaminando la prima con i colori e le timbriche della batteria e la seconda con il sapore degli strumenti acustici. L’effetto è sorprendente, immerge lo spettatore in un mondo musicale “contaminato” dall’apparente contrasto timbrico, ma immediatamente colto come un superbo tributo alla Musica. I tre musicisti di estrazione musicale e di esperienze artistiche molto diverse ( Elisei e Brunori musicisti classici e Capitani musicista rock, funky , fusion ) si incontrano armoniosamente e grintosamente nello sviluppo consapevole e sinergico del materiale musicale. L’idea principe del concerto è quella di cambiare le regole del gioco, contrastare i rigidi schemi accademici dei concerti, aggiungere grinta e fantasia per essere più vicini ad un pubblico attento e magari anche più giovane.