
Questo spettacolo, racconta Napoli e la sua lunga tradizione mostrandone, con canti, testi e danze, le due “anime” (popolare e classica) nel rispetto delle sonorità originarie. L’avvicendarsi dei vari stili, espressione di epoche storiche diverse, evidenzia il percorso seguito dalla Canzone Napoletana e mette in luce le molteplici contaminazioni ricevute dal contatto con altre culture. Una breve ma efficace descrizione di un genere musicale ormai riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità. Lo spettacolo è punteggiato dalle coreografie della Compagnia di Danza Moderna “DanzArtè”.
Superando l’aspetto folcloristico e iconografico, la danza diventa racconto delle storie narrate dai versi, che prendono vita attraverso le coreografie create da Mirella Maggi. La voce recitante di Marianna Bellobono, manterrà vivo il legame con il vissuto della città di Napoli, da sempre culla della Cultura e dell’Arte.