
Il progetto nasce dai due laboratori dedicati alle Tecniche del Teatro di Figura, che hanno avuto luogo presso la Sapienza Università di Roma a partire da maggio 2021, nel quadro del progetto Per un teatro necessario, con gli studenti dell’a.a. 2020/2021.
Rebus. Racconti brevi e straordinari è un viaggio ispirato a storie di varia provenienza, che inanella narrazioni serie, divertenti, astratte e misteriose. La cornice drammaturgica raccoglie leggende, piccoli enigmi, avvenimenti fugaci, brevi incontri e lezioni di vita, riadattate e messe in scena dagli studenti attraverso una performance corale, a cura di Annarita Colucci e Roberto Andolfi di Illoco Teatro.
Lo spettacolo utilizza un linguaggio multidisciplinare, basato sulla manipolazione e sull’uso delle maschere, in cui gli attori e i personaggi a cui danno vita interagiscono con le suggestioni visive di Alessandra Celi, create in tempo reale tramite l’utilizzo di una lavagna luminosa.